ULTIME NOTIZIE di Cronaca e di Politica | we-news.com
Kim Jong-un assicura: mai più conflitti per la Corea del Nord

Leader politico, militare e dittatore della Corea del Nord, Kim Jong-un governa ormai con pugno duro dal 2011 la Repubblica Popolare Democratica di Corea. E mentre il suo paese si trova minacciato da una parte dalle sanzioni comminate dagli Usa, e dalla paura del Coronavirus dall'altra, lui posa fiero con le pistole in alto e con lo spettro del nucleare fa spaventare il mondo.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Kim Jong-un assicura: mai più conflitti per la Corea del Nord
L'Europa riapre le sue frontiere a 15 paesi tra cui la Cina

L'Europa è pronta a riaprire le sue frontiere dopo tre mesi e mezzo di isolamento dovuto al Coronavirus. 15 sono i paesi a cui sarà consentito l'accesso, tra cui Australia, Canada, Giappone, Serbia, Corea del Sud, Uruguay. Grandi esclusi saranno gli USA, con Brasile e Russia.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: L'Europa riapre le sue frontiere a 15 paesi tra cui la Cina
Il record della speranza: a Cremona 15 bambini nati in 24 ore

E' accaduto proprio a Cremona, tristemente finita nei giornali di cronaca nera nei mesi scorsi per l'elevato numero di positivi al Covid19. Oggi la città si prende una rivincita che ha il sapore di speranza in un periodo dove si arranca per la ripresa in seguito alla pandemia. Nell'arco di 24 ore infatti, boom di nascite, mai registrate prima: si tratta di 15 bambini che senza saperlo diventano la fiaccola della speranza nazionale.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Il record della speranza: a Cremona 15 bambini nati in 24 ore
Caso Regeni, è ancora polemica internazionale: ecco cosa forniscono gli egiziani agli inquirenti italiani

Era di pochi giorni fa il discorso di Conte che rassicurava la famiglia Regeni che Al Sisi avrebbe mandato entro il primo di Luglio i documenti richiesti dagli inquirenti italiani, che avrebbero fatto luce sui punti oscuri della tragedia legata all'omicidio feroce di Giulio Regeni. A quattro anni dalla sua morte, in realtà sono stati inviati soltanto il passaporto del ragazzo insieme a due tessere universitarie e una serie di oggetti personali. Basterà per dare fiducia ad Al Sisi e alla sua presunta voglia di collaborare?
Coronavirus: l'esodo dal Nord che ha fatto crescere i contagi in Calabria

Dopo giorni di contagi zero che ben facevano sperare ad una totale ripresa della vita normale, ecco che anche in Calabria spuntano nuovi contagi e nuove zone rosse. Gli arrivi dal Nord, con la riaperture delle Regioni, getta la Calabria nel terribile timore di nuovi lock down. Timori a cui le autorità competenti erano già preparate. Così la governatrice Jole Santelli segna i confini delle nuove zone rosse.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Coronavirus: l'esodo dal Nord che ha fatto crescere i contagi in Calabria
Caso Regeni: Conte si assume la responsabilità per la mancanza di risultati ma non è abbastanza

Rapito il 25 Gennaio del 2016, mentre si teneva il quinto anniversario in piazza di Tahrir, Giulio Regeni venne torturato e ucciso il 3 febbraio nelle vicinanze della prigione dei servizi segreti egiziani. L'ipotesi dell'omicidio si ipotizzava potesse essere legato al rapporto che Regeni aveva con il movimento sindacale che andava contro il governo centrale. Ipotesi ad oggi non confermata. A che punto saranno le indagini a distanza di quattro anni? Gli inquirenti avranno trovato delle risposte alle numerose domande intorno ad una morte così atroce?
- Non si placa la rabbia a Napoli: in 2mila sfilano contro i provvedimenti del governo
- Nuovo DPCM oggi: Nel mirino la movida e lo sport
- Jole Santelli e la Calabria che sognava: ci lascia la prima Governatrice donna calabrese.
- DPCM oggi 13 ottobre: nuove misure anti-Covid: sarà sufficiente o sarà il primo di una lunga serie di restrizioni?
- L’intelligence italiana lavora in silenzio e in un anno libera 7 nostri connazionali sequestrati all’estero: grande entusiasmo per il rientro in patria di Padre Maccalli e Nicola Chiacchio