
Chi è l'aggressore degli Champs Elysees? Era già noto alle forze dell'ordine? Perchè ha attaccato la Polizia? Chi ha rivendicato l'attentato? A tre giorni dalle elezioni la Francia ripiomba nella paura. Nella notte del 21 aprile 2017 a Parigi è accaduto un fatto drammatico che fa ripiombare i cittadini francesi nella paura. Esiste un filo che collega quello che è accaduto con le elezioni francesi? TerroRisti avevano già minacciato azioni contro alcuni esponenti politici della destra francese. Perchè vogliono colpire la Francia? Cosa li spinge? Come risponderanno i francesi' Quali i commenti dei rappresentanti degli altri Stati? Cosa accadrà adesso? Sono tutte domande, queste, che il mondo si pone, tutti guardano con attenzione a quanto accade in queste ore a Parigi. Tutto questo potrà avere anche ripercussioni nello scenario internazionale, anche alla luce di quello è accaduto in Siria? Le prossime ore saranno decisive.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
La Francia si sveglia ancora scossa da un attentato avvenuto a Parigi negli Champs Elysee.
Ma cosa è accaduto?
Chi ha attaccato e perchè?
Diciamo subito che in questi giorni l'allerta terrorismo in Francia è stata ai massimi livelli dopo che cellule dell'Isis avevano minacciato attentati contro gli esponenti della destra francese.
A tre giorni dalle elezioni francesi, Parigi era blindata, ma evidentemente il dispiegamento di forze messe in campo dalla gendarmeria francese non è bastato a far fronte ad una minaccia che preoccupa il mondo intero.
Proprio ieri in Italia, il ministero dell'interno ha espulso due cittadini tunisini di 28 e 32 anni che avevano aderito allo Stato Islamico inneggiando all'Isis contro i gli occidentali.
Il più giovane era già stato segnalato dall'Intelligence, l'uomo era partito dalla Francia alla volta della Siria per essere reclutato tra le forze dell'Isis, ma i suoi genitori erano riusciti a farlo desistere e farlo rientrare in Italia.
Il ragazzo viveva con regolare permesso di soggiorno nella Sicilia Sud orientale a Scicli, in provincia di Ragusa, paese del quale ci siamo già occupati qualche giorno fa nell'articolo ''Film ITALO su Rai 1: quale legame con Montalbano?''.
I due tunisini sono stati rimpatriati dopo un attenta indagine delle forze dell'ordine che hanno appurato che i giovani avevano aderito ideologicamente alla causa Jihadista e che potevano rappresentare una minaccia per l'intera comunità italiana.
Anche in Italia, in questi giorni, l'allerta per possibili attentati terroristici è stata massima, nella Domenica di Pasqua Roma era totalmente blindata e ogni centimetro della Capitale, soprattutto in prossimità di San Pietro, è stato setacciato dalle forze dell'ordine per prevenire ogni possibilità di rischio attentati.
Il rischio attentati terroristici si è ancor più innalzato anche dopo la super bomba lanciata da Donald Trump che ha incontrato il Premier italiano Gentiloni e in questi giorni impegnato anche su un altro versante caldo, quello della Corea del Nord, leggi il nostro ultimo articolo in merito: ''guerra USA - Corea del Nord: ammutinamento contro Trump o errore imbarazzante?''
Ma veniamo a ciò che è avvenuto in FRANCIA nella notte.
Teatro dell'orrore sono stati gli Champs Elysees a Parigi dove in pochi minuti è successo di tutto.
Un uomo si è messo a sparare all'impazzata contro i poliziotti uccidendone uno e ferendone altri tre.
|
|
In un attimo è stato il panico totale, l'attentato, perchè di questo si tratta, è stato ripreso anche da alcune persone che si trovavano sul posto ed hanno girato un video con il proprio telefono cellulare.
L'attentatore ha colpito all'improvviso, ad un tratto ha impugnato un Kalashnikov è ha iniziato a sparare contro gli agenti.
Un poliziotto è morto, altri due agenti sono stati invece feriti gravemente e sono in pericolo di vita.
Ma chi è l'attentatore di Parigi?
Si tratta di Abu Yusuf al Beljiki, ovvero il belga, già noto alla forze dell'ordine e schedato come terrorista, per essersi reso protagonista di un altro attentato avvenuto a Parigi nel 2001.
Ma perchè era libero?
Il belga, che è stato ucciso dai poliziotti, aveva 39 anni ed era nato nel Nord di Parigi.
L'attentato di stanotte è avvenuto, come detto, negli Champs Elysees, davanti ad un negozio britannico, sarà un caso?
È un caso che l'attentato di Parigi sia avvenuto a tre giorni dalle elezioni francesi?
Ricordiamo che nei giorni scorsi erano stato avanzate delle minacce ad alcuni leader politici francesi che, comunque, hanno deciso di correre per la loro strada non fermandosi davanti al rischio attentati.
L'attacco di Parigi è stato rivendicato dall'Isis, (leggi anche Isis: che cos'è? differenze tra Stato islamico e Al-di Quaida di Osama bin Laden) ma già prima che arrivasse la rivendicazione il presidente Hollande aveva parlato di attacco terroristico.
Non sono tardate le testimonianze di vicinanza da parte dei leader politici alla Francia.
Uno dei primi interventi è stato quello del presidente americano, Donald Trump, che ha condannato l'attentato definendolo un fatto terribile.
''Dobbiamo essere forti e vigili'', ha dichiarato Trump che, come già detto, in questi giorni è impegnato su vari fronti internazionali nella lotta all'Isis.
Due settimane fa il presidente degli Stati Uniti ha ordinato il lancio della super bomba in Siria scatenando una serie di reazioni internazionali e innalzando le tensioni con altri rivali storici come Russia e Corea del Nord.
Alle parole di Trump si sono aggiunte anche quelle del Premier Italiano, Paolo Gentiloni, che si è detto vicino alla Francia in questo momento terribile per l'intero paese.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Parigi: ucciso un agente agli Champs Elysees, Ansa, 21 aprile 2017.
Per l'immagine: ottonove.
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).
Partito con 15 in più