
Le vittime non sono del Nord o di Roma. Le vittime non sono colpa di questo o colpa di quello. Nessun tipo di sciacallaggio e nessun tipo di risposta ad un eventuale sciacallaggio, è ammessa. Le vittime si piangono e basta. E poi si cercano e si individuano le responsabilità. La notizia è di quelle pesanti: un treno delle ferrovie Trenord è deragliato tra Pioltello e Segrate, alle porte di Milano. Il convoglio, con a bordo circa 350 persone, era partito da Cremona. Il bilancio provvisorio di quanto accaduto è di tre donne morte e 46 feriti, di cui 5 in codice rosso, 8 in codice giallo e 33 in codice verde.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Davanti agli occhi dei soccorritori si è presentato uno scenario da tregenda: persone incastrate tra le lamiere, andirivieni di elicotteri fra un ospedale e l'altro, aiuti e soccorsi in arrivo da mezza Lombardia e da Emilia-Romagna, morti e tanti feriti.
Il bilancio parla di tre vittime, tutte donne (Pierangela Tadini, 51 anni; Giuseppina Pirri, 39 e Ida Maddalena Milanesi, 61) di alcuni feriti molto gravi e di altri cento in condizioni meno serie.
Ad essere coinvolti nel disastro, i passeggeri del treno numero 10452.
C'erano 350 pendolari a bordo del convoglio di collegamento fra le stazioni di Cremona, partenza, e Milano Porta Garibaldi, arrivo.
Il treno alle 6.57 è sparito dai monitor delle Ferrovie ed è ricomparso intorno alle 7 ad alcuni chilometri dalla stazione dei Pioltello rovesciato, in parte accartocciato contro un palo e con un gran numero di persone prigioniere delle carrozze.
Ad avere la peggio sono stati i passeggeri del terzo vagone, andato distrutto in seguito all'impatto successivo al deragliamento.
|
|
Subito dopo il drammatico incidente ferroviario, Matteo Salvini è intervenuto stamani in diretta dagli studi di Mattino Cinque, su Canale 5, e ha parlato di tagli sulla sicurezza e manutenzione da parte del Governo.
La conseguenza è stata il contrattacco social, con tante accuse di sciacallaggio a scopi elettorali nei confronti del leader leghista.
Fra tutti coloro che hanno reagito, soprattutto su Twitter, alle parole di Salvini, è stata messa in evidenza un'omissione: la gestione di Trenord è infatti ad opera della Regione Lombardia, guidata proprio dalla Lega Nord.
Un altro aspetto che ha fatto infuriare i social è stato questo: "Circolazione interrotta tra Treviglio e Milano a causa di un inconveniente tecnico a un treno".
Avete appena letto il tweet di Trenord delle 8.09 che ha parlato di "inconveniente tecnico" mentre le persone morivano, mentre le persone in condizioni gravissime venivano ricoverate in ospedale, dopo quanto accaduto a Seggiano di Pioltello.
"L’inconveniente tecnico si chiama deragliamento. E ci sono dei morti", ha fatto notare Daniele Banfi su twitter; "Inconveniente tecnico? 100 feriti, 10 gravi, 4 morti... disumano", ha scritto Carlos Almiron.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Pioltello, deraglia il treno dei pendolari: morte 3 donne e 100 feriti, alcuni sono gravissimi, milano.repubblica.it, 25 gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).