Notti agitate a Basiglio (Milano) prima del voto del 10 giugno
Notti agitate a Basiglio (Milano) prima del voto del 10 giugno. 

Si sta per votare, elezioni amministrative per il rinnovo del  sindaco e delle cariche comunali, in uno dei comuni più ricchi d'Italia. Si tratta di Basiglio, parco Sud Milano, comune della provincia verde a sud della metropoli, non lontano dall'ex chimera del centro commerciale Girasole di Lacchiarella e proiettato verso le campagne che portano a Pavia. Basiglio, ovvero Milano 3, ovvero il 7,6 per cento dei super contribuenti italiani. Non fra i più ricchi d'Italia, bensì il più ricco. La vigilia elettorale è tesa e agitata. Il comune asfalta al meglio le strade, sistema gli argini della roggia Speziana, ma un mattino... il comune si sveglia con una auto incendiata "quasi" sotto casa.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

La vicesindaca uscente Lidia Reale punta a prendere il posto del sindaco uscente Eugenio Patrone, nel comune di Basiglio, attenzionato di recente dalla Procura di Milano che vuole iniziare ad accendere i riflettori sul progetto Milano 4, ma non solo: il caso Rivalago ha sfregiato con la sua gru Milano 3 e gettato una intera famiglia di lavoratori nel panico e nello sconforto, "quasi" per un capriccio.

Ma l'ex sindaco Marco Flavio Cirillo è partito lancia in resta per riprendersi lo scranno di primo cittadino per il quale era stato premiato dagli elettori sia nel 2003 che nel 2008, fino al 2013.

Poi c'è Simone Patera, 27enne che punta a far bene con la sua lista di Centrodestra, appogglata anche dal movimento degli Animalisti.

Ma non solo: i Cinque Stelle, al loro esordio per le Amministrative a Basiglio, puntano su Nicola Saponari.

Il candidato di Basilium, Mamme per Basiglio e Pd è invece Luigi Onesti, un renziano di Centrosinistra.

Da notare che il coordinamento provinciale di Forza Italia appoggia Patera e non Cirillo, che pure è stato in passato sottosegretario governativo.

In tutto questo che succede? Al di sotto di uno dei nuovi complessi residenziali di Basiglio, in zona cascina Colombaia (l'intera zona fu chiacchieratissima negli anni Ottanta attorno all'ex Psi basigliese), è stata incendiata una autovettura.

Fatto clamoroso, nell'ovattata, benestante, placida Basiglio.

Un atto di vandalismo? Probabile, ma allora che il controviale di via Romano Visconti venga illuminato maggiormente davanti ai prati che portano a Cascina Vione, perchè lì potrebbero annidarsi alle 2 di notte ad esempio, ora del fattaccio, individui non ben intenzionati.

Del resto i carabinieri di Basiglio sono sempre e costantemente al lavoro sul territorio, per cui non mancheranno di vigilare e indagare.

C'è anche il sospetto che l'auto in fiamme sia l'ulteriore segnale di una campagna elettorale senza esclusione di colpi, ma sarebbe gravissimo e in questo momento non lo si può affermare in maniera certa o credibile.

In cuor suo Basiglio non vede l'ora di pacificarsi e azzerare i pettegolezzi attorno allo Sporting e ad altre dinamiche sul territorio: perchè questo accada bisogna che ci sia una guida amministrativa trasparente e ben supportata dal voto.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Fonte interna www.we-news.com.

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).