
Quanto è probabile che Usa e Corea del Nord utilizzino la bomba atomica? Nelle ultime ore la tensione tra le due potenze militari si è fatta pesante, cosa è successo?
Guerra USA-Corea del Nord: l'uso dell'atomica è vicino?
Cosa è accaduto nelle ultime ore?
Quali le dichiarazioni dei leader? Cosa preoccupa più Donald Trump?
Come andrà a finire? Dichiarazioni delle ultime ore fanno pensare che la situazione possa degenerare da un momento all'altro.
C'è ancora margine per evitare un conflitto che possa trasformarsi in una guerra pericolosissima?
Nelle scorse ore è tornato a parlare della vicenda il presidente americano Donald Trump e le sue non sono stato certo parole distensive.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Una delle parole più ricercate nel web continua ad essere terza guerra mondiale, una ipotesi che tutti vorrebbero scongiurare, ma la tensione, a livello internazionale, cresce sempre più.
A tenere banco è sempre la situazione legata ai rapporti tra USA e Corea del Nord che continuano a covare rabbia e a fomentare terrore.
La guerra tra USA e Corea appare sempre più probabile e, nelle ultime ore, i toni si sono fatti ancora più aspri e si parla sempre più spesso di atomica.
Delle tensioni tra Donald Trump e Pyongyang ci siamo occupati già diverse volte, si tratta di una vicenda che ha registrato diversi sviluppi nel corso degli ultimi mesi e delle ultime settimane e che, ad un certo punto, aveva perfino vissuto un momento più distensivo, ma a quanto pare era solo una illusione.
Trump minaccia la Corea del Nord e la Corea del Nord minaccia Trump, dove si andrà a finire?
La Corea ha mal digerito l'arrivo della portaerei Carl Vinson nelle acque giapponesi, così all'improvviso una minaccia che era apparsa soltanto come un monito privo di fondamento e, anzi, aveva avuto perfino dei risvolti quasi comici tanto da pensare ad un ammutinamento contro Trump o errore imbarazzante.
A quanto pare quella dell'invio della Carl Vinson non era solo una strategia volta ad intimorire il nemico, ma si è trasformata in una realtà che gode della collaborazione delle forze militari giapponesi.
Dal canto suo Kim Jong Un ha sempre dichiarato di non temere gli Stati Uniti ed ha sempre sostenuto che la Corea del Nord è pronta a reagire contro gli USA.
La situazione era poi degenerata dopo il test missilistico fallito da parte di Pyongyang che aveva fatto pensare ad un attacco imminente tra le due nazioni.
|
|
Ma andiamo all'attualità, cosa è successo nelle ultime ore?
Le ultime notizie su USA e Corea non promettono nulla di buono.
Nel pomeriggio, di venerdì 28 aprile 2017, è intervenuto il segretario di Stato americano Tillerson, che parlando ad una conferenza Onu si è lasciato andare in dichiarazioni molto eloquenti.
Secondo il Segretario di Stato USA è solo questione di tempo prima che la Corea del Nord possa effettuare un attacco nucleare che raggiunga il continente americano.
Per Tillerson la minaccia è reale.
Il Segretario di Stato ha dichiarato anche che l'America, nel caso di un attacco della Corea, non resterà a guardare ed ha affermato anche che al momento tutte le opzioni sono sul tavolo.
Tillerson ha precisato che l'obiettivo USA non è quello di cambiare il regime in Corea del Nord, ma di fermare i test nucleari, per tale motivo ha chiesto alla Conferenza Onu di farsi carico di nuove sanzioni su individui ed entità che sostengono il programma nucleare in Corea del Nord.
''Non intervenire subito sulle questioni della sicurezza internazionale - ha aggiunto Tillerson- potrebbe avere conseguenze catastrofiche''.
Le parole del segretario di stato americano fanno seguito a quelle del Presidente Donald Trump che poche ore prima era tornato a parlare della possibilità di un conflitto imminente con la Corea del Nord.
Donald Trump ha dichiarato che è davvero difficile che si trovi una via diplomatica alla vicenda e che il conflitto potrebbe essere inevitabile.
''Ci piacerebbe risolvere le cose in maniera diplomatica - ha dichiarato Trump - ma è molto difficile'', il presidente ha poi detto anche che non avrebbe mai pensato che fare il presidente degli Stati Uniti fosse così difficile.
.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Nord Corea, USA: minaccia atomica è reale, Ansa, 28 aprile 2017
Per l'immagine: wikipedia
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).
Partito con 15 in più