Il fenomeno “De Luca” che unisce l’Italia grazie anche al Coronavirus!
Il grande vincitore delle elezioni regionali in Campania è stato Vincenzo De Luca

Si sono ormai concluse le elezioni regionali 2020 in Campania che hanno visto Vincenzo De Luca stravincere e riconfermarsi come governatore della Regione Campania. La lista del governatore ha ottenuto il 69,6 per cento dei voti, battendo i 5 Stelle e lo stesso PD, confermandosi infatti non semplicemente come rappresentante del partito ma, come uno dei governatori più trainanti d’Italia, insieme a Zaia e a Toti, anch'essi riconfermati nelle proprie rispettive Regioni.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Quello che è scaturito da queste prime elezioni post-covid è il trionfo dei governatori che più di altri sono stati incisivi nella lotta contro il Coronavirus.

Si parla di “vittoria del popolo” dove a vincere non è tanto una coalizione politica, ma un cittadino, come Vincenzo De Luca, che sa parlare ai suoi concittadini, unendo non solo la Campania ma l’Italia intera al grido dell'ormai slogan: “prendiamoli con il lanciafiamme"

L’ex docente di filosofia e storia, ormai spopola sul web per le sue arringhe, diventate virali, in tempi di lockdown, quando, l’Italia intera lo ha celebrato con l’hastag #delucaforpresident, diventando un vero e proprio simbolo alla lotta al contagio senza mezzi termini e spesso sopra le righe.

A rendere famoso il Governatore a livello internazionale, come spesso accade sui social, sono stati i suoi seguitissimi video dai quali poi sono stati creati i tantissimi meme che lo hanno portato addirittura a diventare il protagonista di un videogioco.

Nel videogioco, chiamato “DeLucarun”, De Luca, proprio come il famoso Super Mario Bros, deve raccogliere le mascherine evitando i runner sul lungomare di Napoli.

In sottofondo ci sono musiche tipicamente napoletane e non potevano mancare le sue frasi più famose, pronunciate dall'inizio dell’emergenza Coronavirus.

Prima del videogioco, un pub a Torre del Greco, sempre al presidente della Regione Campania, ha dedicato dei panini che prendono i nomi dalle frasi celebri pronunciate durante l’emergenza Coronavirus, da Cinghialone a Fratacchione.

Tante altre le manifestazioni di simpatia al governatore che nel periodo nero dell’emergenza Coronavirus, ha richiamato severamente i cittadini campani a rispettare le regole per limitare il contagio, attraverso dibattiti video infuocati e con frasi ormai celebri che sono entrate subito nell'immaginario collettivo.

Quello di cui oggi De Luca, può sicuramente vantarsi, è di aver vinto al di sopra di ogni schieramento politico, una vittoria basata sulla condivisione di un programma che ha posto al suo centro la crisi del lavoro, ponendosi come obbiettivo quello di fermare “l’emorragia di giovani.

Anche in questa occasione, non cambia il suo mood tanto amato dai suoi elettori e, finiti i ringraziamenti, riprende: “godiamo questo momento, ma senza gavazzare"

Di fatti, non c’è tempo da perdere ora e bisogna darsi subito da fare, anche perché l’Italia - continua De Luca - è a rischio di una nuova ondata di contagi ma in giro si vede una distrazione e un rilassamento irresponsabile.

E’ ormai necessario applicare una linea di nuovo rigore e nuovo controllo per frenare l’aumentare dei casi positivi, andando a correggere i comportamenti non responsabili che sottovalutano la situazione di crisi in cui stiamo entrando.

La Campania, in particolare, deve già da subito adottare rigide norme, essendo una regione espostissima con la più alta densità abitativa in Italia.

A fianco alla crisi sanitaria, il governatore cercherà anche di evitare un ulteriore crollo economico che questa potrebbe causare.

Infatti, quelli che arriveranno saranno mesi difficili - ha sottolineato De Luca – soltanto tra qualche settimana, si presenterà il problema di decine di migliaia di lavoratori che perderanno la cassa integrazione.

Un programma politico, quello di De Luca, quindi, incentrato sui punti cardinali della ripresa della Campania, che ha ottenuto l’approvazione e il sostegno dal mondo progressista ma anche da tante forze moderate e da tante forze della destra non ideologica.

Una vittoria la sua, insieme a quella di Zaia e Toti, dove a vincere non è stato un partito politico quanto dei politi che hanno fatto la differenza al di là della politica stessa.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: a) Agi.it "In Campania stravince De Luca: "Godiamo questo momento, ma senza gavazzare" (22settembre2020) b) virgilio.it "Campania, il governatore Vincenzo De Luca diventa un videogioco" 

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Valentina Procopio