Al 24 di settembre, il bollettino del Covid in Italia segna un ulteriore aumento dei casi, con 1.786 nuovi casi e 23 morti su 108 mila tamponi effettuati. I numeri destano particolare preoccupazione soprattutto sommandoli a quelli di inizio pandemia. Alla giornata di ieri erano 304.323 le persone che hanno contratto il virus (+0,6%; rispetto al 23 settembre). Di queste, 35.781 sono decedute (0,1%) e sono state dimesse 221.762 (0,5%).
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
L’Italia torna ad avere paura, con la riapertura delle scuole e all'avvento dell’autunno con la sua influenza stagionale, le Regioni si adoperano per prepararsi al meglio ad una nuova ondata di contagi al fine di evitare una nuova emergenza sanitaria e un nuovo lockdown.
Nuove ordinanze cominciano a circolare nelle varie Regioni italiane, con il prevedibile aumento dei contagi dovuto anche all'apertura delle scuole e ad un sempre crescente numero di tamponi effettuati.
Di oggi è la nuova ordinanza che riguarda la Liguria che, solo oggi ha contato 108 nuovi contagi (di cui quattro studenti di altrettante scuole del Ponente ligure e 63 nel solo capoluogo ligure e 24 alla Spezia).
Il sindaco Marco Bucci ha ben spiegato, in una sua dichiarazione, come l'obbligo della mascherina all'aperto deve essere rispettata anche se è garantito il distanziamento di un metro o più.
Sempre sulla base di questa dichiarazione, è proprio il neo eletto governatore della Liguria, Giovanni Toti, a prendere in mano la situazione con la firma di un’ordinanza che impone l’uso delle mascherine, 24 ore su 24, nella zona del centro storico di Genova prospiciente il Porto Antico; nelle zone quindi dove si stanno registrando il più alto numero di contagi.
Per domani sarà prevista una riunione in prefettura per organizzare un piano di controllo più severo, soprattutto nelle zone della movida genovese, al fine di intervenire prima ed evitare quindi le chiusure di attività commerciali.
Quindi niente mezze misure, si procederà con un rinforzo di controlli e sanzioni non per “ghettizzare il centro storico” ma per salvaguardare la collettività, in una zona che ha visto il più alto numero di contagi nella Regione.
|
|
Dalla Liguria alla Campania, ecco che anche De Luca, come il suo collega Toti, prende un’altra decisione e, con una nuova ordinanza, introduce ulteriori misure restrittive contro la diffusione del coronavirus.
Come sempre l’invito del Governatore De Luca è chiaro ed esplicito; con il suo "savoir-faire" e un tono quasi di minaccia, esorta tutti ad assumere comportamenti responsabili per evitare, anche in questo caso, chiusure generalizzate.
Chiari e precisi sono anche i punti della nuova ordinanza appena firmata che prevede:
- l’obbligo di misurazione della temperatura corporea dei dipendenti che hanno a che fare con il pubblico
- l’obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto h24 a prescindere dall'osservazione del distanziamento sociale
- l'obbligo per i titolari degli esercizi culturali, creativi e commerciali, o in ogni caso aperti al pubblico (non all'aperto), di procedere alla misurazione della temperatura corporea e di disporre di dispenser per soluzioni igienizzanti, con l'obbligo di accesso solo successivamente alla propria igienizzazzione delle mani.
- e in ultimo, l’ identificazione delle persone presenti nel locale, in tal modo, in caso di contagio da coronavirus, sarà possibile effettuare una ricostruzione dei contatti.
E anche dall'Europa arriva, tramite le parole di Stella Kyriakides, commissaria europea per la salute e la sicurezza alimentare, la richiesta di un maggiore sforzo ai paesi dell'Unione Europea nel contrastare la pandemia.
Infatti la situazione dei contagio sono aumentati costantemente in tutti i paesi dell’Unione e nel Regno Unito rispetto l'agosto 2020 e bisogna mantenere alta la guardia per evitare che non si ripeta l’emergenza della scorsa primavera.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: a) corriere.it (29/09/20) "Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 24 settembre: 1.786 nuovi casi e 23 morti" b) ilsecoloxix (29/09/20) "Liguria, 108 nuovi positivi. Quattro studenti contagiati nel Ponente. Toti: «Obbligo di mascherine nel centro storico di Genova attorno al Porto antico" c) Money.it (24/09/20) "COVID-19, De Luca prende una drastica decisione: la nuova ordinanza per la Campania"
Per l'immagine: lavocedigenova,it
Valentina Procopio