we-news.com vi tiene aggiornati su tutto il mondo politico: sia di Politica Interna che di Politica Estera. Siete di centrodestra o di centrosinistra? Nessun problema, noi siamo imparziali. Rimanete aggiornati anche con i nostri feed ed iscrivetevi alla nostra newsletter.
- Scritto da Vittorio Bottillo
- Categoria principale: Politica
- Categoria: Politica Interna

Alla fine Silvio Berlusconi ha ceduto: nella serata di ieri il Cavaliere ha dato il suo via benestare alla formazione di un governo politico M5S - Lega, precisando che se l’accordo tra i pentastellati e i leghisti dovesse effettivamente andare in porto, “valuteremo in modo sereno e senza pregiudizi l’operato del governo che nascerà, di certo però non voteremo la fiducia”.
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Politica
- Categoria: Politica Interna

"Dopo i Molisani, anche donne e uomini del #FriuliVeneziaGiulia ringraziano il PD per l’egregio lavoro svolto, e salutano Di Maio & Compagni. GRAZIE!!!!!#andiamoagovernare io sono pronto!#elezioniFVG #RegionaliFVG #Fedriga". E' questo il testo con cui Matteo Salvini ha scandito il proprio post con la foto del 2 di picche, a mò di saluto nei confronti del risultato elettorale del Friuli Venezia Giulia. I dati delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, parlano chiaro: a Massimiliano Fedriga del Centrodestra sono andati 280.609 voti pari al 57.15%, a Sergio Bolzonello 131.868 pari al 26.86%, ad Alessandro Fraleoni Morgera dei Cinque Stelle 57.849 voti pari all'11,78% e a Sergio Cecotti del Patto per l'Autonomia 20.654 voti pari al 4.21%.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
- Scritto da Vittorio Bottillo
- Categoria principale: Politica
- Categoria: Politica Interna

Salvini celebra la vittoria del centrodestra in Molise ed invita Di Maio a "scendere dal piedistallo" e trovare un accordo per formare una maggioranza di governo. Il leader cinque stelle risponde "noi primo partito anche in Molise, gli altri fanno ammucchiate".
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Politica
- Categoria: Politica Interna

C'è un filo sottile che lega Luigi Di Maio al Colle. Ebbene sì, tra il presidente Mattarella e il leader pentastellato un feeling e una sintonia ci sono. Di Maio non è più euroscettico e con la segreteria generale del Quirinale ci sono affinità di vedute e sintonie personali. Bene quindi, si faccia il governo. No, è proprio qui che inizia il problema. Perchè il Matteo Salvini che si sta sganciando da Berlusconi dopo la sentenza di Palermo e dopo le aperture forziste al PD, lo chiama "Mattarella" il presidente della Repubblica. Il leader leghista sa di non essere graditissimo dal capo dello Stato e sa di poter essere solo il vassallo di Di Maio in caso di governo 5 Stelle-Lega con maggioranza risicata al Senato...
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Elezioni anticipate! Faremo anche in Italia la fine della Turchia???
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Politica
- Categoria: Politica Interna

Via alle danze. Il capo dello Stato ha ricevuto la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e quello della Camera Roberto Fico. Sia Casellati che Fico non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita. Un contratto di governo, alla tedesca: è la proposta che Luigi Di Maio ha lanciato ieri, alla vigilia del primo giorno di consultazioni al Quirinale. Destinatari dell'invito al dialogo sono come "primo interlocutore" il Pd de-renzizzato o in alternativa la Lega di Matteo Salvini. Il M5s esclude però in partenza la Forza Italia di Silvio Berlusconi. In più, tiene ferma una sola condizione: Di Maio dovrà essere premier.
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Politica
- Categoria: Politica Interna

Gli elettori hanno votato per 3 schieramenti contrapposti. O Movimento Cinque Stelle, o Centrodestra o Centrosinistra. A sentire però Gianni Cuperlo e ad auscultare i venti di guerra del PD, potrebbe accadere che nel lento caracollio post elettorale, proprio i dem possano dare vita ad un governo con Di Maio, presieduto da Di Maio e dettato da Di Maio. "Non si possono tradire gli 11 milioni di elettori che hanno votato M5S", ha detto Cuperlo. E invece i 14 milioni di italiani che hanno votato le 3 forze principali del Centrodestra? Loro possono essere lasciati a bocca asciutta senza colpo ferire? Si vedrà.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Rebus nuovo governo: come se ne esce? Inversione a U del PD verso i Cinque Stelle?
- Non si placa la rabbia a Napoli: in 2mila sfilano contro i provvedimenti del governo
- Nuovo DPCM oggi: Nel mirino la movida e lo sport
- Jole Santelli e la Calabria che sognava: ci lascia la prima Governatrice donna calabrese.
- DPCM oggi 13 ottobre: nuove misure anti-Covid: sarà sufficiente o sarà il primo di una lunga serie di restrizioni?
- L’intelligence italiana lavora in silenzio e in un anno libera 7 nostri connazionali sequestrati all’estero: grande entusiasmo per il rientro in patria di Padre Maccalli e Nicola Chiacchio