
In un'Italia che sembra rialzarsi, seppur a fatica, da una pandemia causata da un nemico invisibile che ha invaso e ucciso e tutt'ora ci spaventa, gli Stati Uniti sono ancora nell'incubo Coronavirus tra incredulità, paura e tra chi ancora oggi pensa che si tratti di una semplice influenza soltanto più aggressiva.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Sono giorni neri per gli Stati Uniti che dopo tanti primati mondiali, come la potente economia, l'innovazione, l'importazione e tanto altro ancora, ora raggiunge anche il triste primato, che mai avrebbe voluto, delle più di 100 mila vittime a causa del Covid19.
Sono lontane le parole di Trump che dichiarava, all'indomani dell'insorgenza dell'epidemia, che il virus sarebbe sparito da solo ad Aprile, lontana anche l'assurdità della somministrazione dell'insetticida come rimedio e ancora la loro iniziale diffidenza al lockdown perchè l'America non si poteva fermare!
Dopo quattro mesi il Coronavirus è ancora vivo e combattivo , al contrario degli Stati Uniti che si ritrovano esausti e senza sapere come e quando si potrà tornare alla normalità e se mai si tornerà, come sarà il nuovo mondo.
Cosa dirà ora Trump? Potrà dire ancora di aver fatto un buon lavoro, ora che le vittime hanno superato la triste quota dei 100 mila?.
In mezzo a tutta questa tragedia, tuttavia, l'ospite della Casa Bianca ha altro a cui pensare.
E' degli ultimi giorni infatti la guerra dichiarata da Trump a Twitter che ha definito i suoi tweet fuorvianti e che incitano alla violenza e pertanto soggetti a censura.
Non sarà certo il Presidente degli Stati Uniti a farsi censurare! Alla censura, Trump infatti, prontamente risponde firmando un'ordine esecutivo che elimina l'immunità legale ai social media per quello che scrivono i loro utenti.
|
|
In un mondo dove sono ormai i social network a comandare, fare propaganda e con un grande potere di influire sulle decisione dei propri utenti, starà forse la politica cercando di prendersene il controllo?
Eppure mentre si gioca una guerra tra Trump e Twitter, gli Usa devono fare i conti con un mare di vittime e con l'ottusità di molti americani che ancora non hanno capito l'importanza di rispettare le regole anti contagio, al momento unico antidoto al virus.
Il tweet di cordoglio di Trump non basta a rincuorare i cittadini e le famiglie delle vittime e mentre New York vede un primo calo nella curva dei contagi, sono altre ora le zone da limitare e da proteggere, rimaste fuori dal lock down.
Il virus infatti si sta spostando dalle città alle campagne e resta critica la situazione nell'America del Sud dove soltanto in Brasile si contano più di 25 mila vittime.
Ed è davvero spaventoso che il numero delle vittime per Covid19 abbia superato il numero dei soldati morti in tutti i conflitti combattuti dagli Usa dalla guerra di Corea in avanti.
Nel frattempo la Cina torna a volare, riaprendo i collegamenti anche con l'Italia, uno scenario che ancora sembra lontano per la grande America in attesa di ritrovare il suo originario splendore.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: corriere.it Coronavirus: Usa a 100mila vittime. Ora tocca alle campagne senza lockdown (28 maggio 2020) ansa.it Twitter censura Trump;"Esalta la violenza" (29maggio 2020).
Per l'immagine: bloglive.it
Valentina Procopio