Foto StuproConoscere la realtà che ci circonda, la cronaca interna e la cronaca estera, è estremamente importante per saper come comportarsi di fronte a certi casi come tentativi di stupro, furti, terremoti, e quant'altro lo scenario della cronaca mostra. Rimanete aggiornati anche con i nostri feed ed iscrivetevi alla nostra newsletter se non volete perdere neanche una notizia.

Cosa respiriamo? Quello strato di polvere sulle auto preoccupa...
Cosa respiriamo? Quello strato di polvere sulle auto preoccupa...

L'effetto immediato è la stizza dell'automobilista. Poi la vera preoccupazione è su cosa respira il cittadino. L'auto ricoperta di polvere dopo pochi minuti di pioggia nelle città genera effetti diversi e reazioni a catena. In ogni caso viene dall'Africa settentrionale la polvere caduta sulla città insieme alla pioggia nelle scorse ore. Un fenomeno non raro, soprattutto in questa stagione, ma decisamente intenso nel 2018 quello delle particelle portate fino all'Italia settentrionale da alcuni eventi atmosferici mediterranei e poi scaricate a terra insieme all'acqua piovana. E così in questi giorni agli autolavaggi non manca di certo la clientela.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

L'ulcera cutanea spaventa l'Australia e il mondo
L'ulcera cutanea spaventa l'Australia e il mondo. 

C'è una notizia rispetto alla quale i cittadini australiani si sentono indifesi, ma lo stesso sentimento riguarda anche il mondo intero. In questi ultimi quattro anni sono aumentati di circa del 400% i casi dell’epidemia definita anche come l’ulcera carnivora. Questa malattia è conosciuta anche come l’ulcera di Buruli, si tratta di una serie di infezioni della pelle che generalmente è diffusa in Africa. A spiegare tutto è il dottor Daniel O’Brien, esperto di malattie infettive, che intervistato dalla BBC ha dichiarato: “Sono diventati spaventosamente più gravi e comuni”. L’aspetto più negativo vede come protagonisti i medici che non hanno ancora ben capito come fermarne la diffusione.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Direttori alla porta a Mediaset, dopo il risultato elettorale deludente di Forza Italia
Direttori alla porta a Mediaset, dopo il risultato elettorale deludente di Forza Italia. 

Si parla di riunioni burrascose e di epurazioni per motivi forzisti. La retrocessione di Forza Italia a secondo partito del Centrodestra italiano avrebbe anche motivazioni televisive. Ecco perchè, come riporta Tiscali news, dopo Belpietro e Del Debbio il terzo nome a saltare è quello di Mario Giordano, sollevato dalla responsabilità della striscia quotidiana "Stasera Italia" in onda su Rete4. Mauro Crippa, super plenipotenziario per l’informazione in casa Mediaset, ha nominato nuovo responsabile Marcello Vinonuovo. Nelle idee di Mediaset il programma deve essere un programma meno urlato e più ragionato, dunque meno populista.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

La reazione di Buffon a Madrid scatena sui social Paolo Ziliani
La reazione di Buffon a Madrid scatena sui social Paolo Ziliani. 

Al termine di Real Madrid-Juventus 1-3, le parole di Gianluigi Buffon sono state molto ma molto forti: "Un essere umano non può fischiare un episodio dubbio dopo una gara del genere, a meno che al posto del cuore non abbia un bidone dell’immondizia. Se non hai la personalità per dirigere certe partite te ne stati in tribuna con la famiglia e mangi le patatine. Ha commesso un crimine contro l’umanità sportiva, un arbitro all’altezza non infrange il sogno di una squadra che ha dato tutto". Tutto questo, in un calcio social come quello italiano che discute spesso, a torto o a ragione, i pregressi della Juventus, ha scatenato un putiferio.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Incredibile intercettazione riguardante la vita del giornalista Paolo Borrometi
Incredibile intercettazione riguardante la vita del giornalista Paolo Borrometi. 

"Fallo ammazzare, ma che c.... ci interessa". La frase è del boss di Cosa nostra della provincia di Siracusa, Salvatore Giuliano, e l'obiettivo è il direttore del sito d'inchiesta La Spia e collaboratore dell'Agi (agenzia giornalistica Italia), Paolo Borrometi. E' l'intercettazione che ha portato all'arresto di quattro persone: un dialogo tra il boss e un altro esponente di spicco: "Giuseppe Vizzini - si legge nel documento - ingiuriava il giornalista d'inchiesta Borrometi e Giuliano consigliava di farlo ammazzare": "Su lurdu", dice Vizzini. E Giuliano: "Lo so, ma questo perché non si ammazza, ma fallo ammazzare".

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

L'attentato mafioso di via Fauro: un incubo che ritorna per Maria De Filippi
L'attentato mafioso di via Fauro: un incubo che ritorna per Maria De Filippi. 

Ospite nello studio di Che Tempo che Fa su Rai 1, Maria De Filippi ha ripercorso la sua lunga carriera. Quando il racconto torna alla terribile notte dell’attentato di stampa mafioso del 1993, passato alla storia come “l’attentato di via Fauro”, De Filippi ha confessato di aver molto faticato a superare il ricordo di quella notte “Ho avuto paura per almeno due anni” e di aver ricorso anche all’ipnosi per riprendere a dormire. “Ero convinta di aver visto la persona che ha azionato la bomba. Vedo questo ragazzo che mi fissa fuori dal Parioli e io fisso lui, magari era un ragazzo qualsiasi… ”. E durante le sue confessioni, era molto emozionata...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com