Grande vittoria Lega/Centrodestra in Friuli Venezia Giulia
Grande vittoria Lega/Centrodestra in Friuli Venezia Giulia. 

"Dopo i Molisani, anche donne e uomini del #FriuliVeneziaGiulia ringraziano il PD per l’egregio lavoro svolto, e salutano Di Maio & Compagni. GRAZIE!!!!!#andiamoagovernare io sono pronto!#elezioniFVG #RegionaliFVG #Fedriga". E' questo il testo con cui Matteo Salvini ha scandito il proprio post con la foto del 2 di picche, a mò di saluto nei confronti del risultato elettorale del Friuli Venezia Giulia. I dati delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, parlano chiaro: a Massimiliano Fedriga del Centrodestra sono andati 280.609 voti pari al 57.15%, a Sergio Bolzonello 131.868 pari al 26.86%, ad Alessandro Fraleoni Morgera dei Cinque Stelle 57.849 voti pari all'11,78% e a Sergio Cecotti del Patto per l'Autonomia 20.654 voti pari al 4.21%.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

La Lega ha conquistato il Friuli Venezia Giulia, consolidando la leadership della coalizione di centrodestra, eppure Forza Italia, che a due mesi dalle politiche temeva il tracollo, ha recuperato un po’ di terreno.

Gli stessi berlusconiani infatti esultano e interpretano il risultato come propizio per un governo del Centrodestra.

Mentre il Partito democratico tiene le posizioni, crollano invece i 5 Stelle, indietro di ben 17 punti rispetto alle elezioni politiche dello scorso 4 marzo.

"Grazie alla mia gente, grazie alla mia terra. Ora al lavoro, ascoltando e costruendo".

E' stato con queste parole che Massimiliano Fedriga, candidato leghista alla presidenza del centrodestra nettamente in testa alle regionali del Friuli Venezia Giulia con il 56,94%, ha ringraziato i suoi elettori da Facebook.

Tutto questo a discapito del Centrosinistra che aveva schierato nella competizione elettorale il vice della presidente uscente, Debora Serracchiani.

Proprio lui, Sergio Bolzonello, ha ammesso la sconfitta e si è congratulato "Ho appena sentito Massimiliano Fedriga al telefono e mi sono complimentato per il risultato che ha ottenuto".

Le altre parole del candidato del Centrosinistra alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia: "Io ora starò all'opposizione, con lo spirito di chi sa di lasciare una Regione in ottima salute e che tale dovrà rimanere nei prossimi 5 anni".

E' intervenuto anche il governatore del Veneto, Luca Zaia: "Ho sentito l'amico Max Fedriga e gli ho fatto le congratulazioni per un risultato strepitoso, che fa decollare un nuovo rinascimento del Friuli Venezia Giulia e rafforza la squadra dell'autonomia: chi ce l'ha per difenderla e accrescerla, come il Friuli, chi non ce l'ha e ha avviato un forte cammino per ottenerla, come il Veneto. Insieme faremo grandi cose".

Il risultato friulano era molto atteso anche a Roma, per le sue possibili ripercussioni sul piano nazionale

Mentre il leader della Lega Matteo Salvini commenta il risultato in Friuli con un tweet eloquente, il neo presidente del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga  a "Gioco a premier", programma di Radiouno dove ha dichiarato: "L'abbiamo detto e lo ribadiamo: con i 5 Stelle è possibile ragionare sulla decina di punti sui quali ci troviamo d'accordo e su questo imbastiamo la discussione".

Tutto questo all'indomani del grande freddo calato a livello nazionale fra dem e grillini.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: In Friuli-Venezia Giulia vince il leghista Massimiliano Fedriga.

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).