Foto Parlamentowe-news.com vi tiene aggiornati su tutto il mondo politico: sia di Politica Interna che di Politica Estera. Siete di centrodestra o di centrosinistra? Nessun problema, noi siamo imparziali. Rimanete aggiornati anche con i nostri feed ed iscrivetevi alla nostra newsletter.

Nel suo discorso al parlamento europeo, il presidente francese ha ribadito l'importanza di rinnovare l'Unione europea conferendole una nuova sovranità
Nel suo discorso al parlamento europeo, il presidente francese ha ribadito l'importanza di rinnovare l'Unione europea conferendole una nuova sovranità. 

Nel suo discorso al parlamento europeo, Macron mette in guardia l'Europa sul rischio di una guerra civile, esprimendo preoccupazione nei confronti dell'escalation dei movimenti nazionalisti nel vecchio continente. La replica di Juncker: "Europa non è solo Francia e Germania". Sullo sfondo la tensione sul tema siriano, ma anche la grande questione rappresentata dall'immigrazione. Non solo applausi per lui, ma anche qualche critica.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Botta e risposta sul
Botta e risposta sul "fronte" occidentale... 

L'onda lunga delle dichiarazioni prosegue senza sosta. Dopo l'attacco missilistico contro i presunti siti chimici siriani avvenuto nella notte tra venerdì e sabato, cominciano le prime divisioni nel fronte occidentale. Dopo le dichiarazioni di Macron, la replica della Casa Bianca "Trump vuole che le truppe rientrino il prima possibile".

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Bombardamenti sulla Siria, il mondo in ansia
Bombardamenti sulla Siria, il mondo in ansia. 

Anche se c'è già chi parla di attacco-sceneggiata, alle 3 di sabato, ora locale, Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna hanno sferrato un attacco missilistico contro la Siria di Bashar al Assad. Si tratterebbe di un'operazione di precisione che ha preso di mira esclusivamente sospetti siti di armi chimiche. Le aree sotto il controllo dell'esercito russo sono state scrupolosamente evitate. A colpire con i missili da crociera, gli unici a lungo raggio, sono stati solo gli Usa. La Francia ha colpito dal cielo con i Rafale, la Gran Bretagna molto probabilmente ha lanciato missili dai sommergibili che nei giorni scorsi erano stati spostati nelle acque di fronte alla Siria.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Trump
Trump "L'attacco potrebbe avvenire presto o molto presto" e poi...

Siria, la tensione continua a salire: la Russia accusa la Gran Bretagna di aver usato, insieme agli Stati Uniti, l'attacco chimico come pretesto per attaccare la Siria. Non si è fatta attendere la reazione di Londra "Sfacciata menzogna". Poi Macron "Abbiamo le prove certe dell'utilizzo di armi chimiche".

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Di Maio e Salvini, uno tira da una parte e l'altro dall'altra: e poi?
Di Maio e Salvini, uno tira da una parte e l'altro dall'altra: e poi? 

Via alle danze. Il capo dello Stato ha ricevuto la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e quello della Camera Roberto Fico. Sia Casellati che Fico non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita. Un contratto di governo, alla tedesca: è la proposta che Luigi Di Maio ha lanciato ieri, alla vigilia del primo giorno di consultazioni al Quirinale. Destinatari dell'invito al dialogo sono come "primo interlocutore" il Pd de-renzizzato o in alternativa la Lega di Matteo Salvini. Il M5s esclude però in partenza la Forza Italia di Silvio Berlusconi. In più, tiene ferma una sola condizione: Di Maio dovrà essere premier.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Trattative nuovo governo: i possibili sviluppi
Trattative nuovo governo: i possibili sviluppi. 

Gli elettori hanno votato per 3 schieramenti contrapposti. O Movimento Cinque Stelle, o Centrodestra o Centrosinistra. A sentire però Gianni Cuperlo e ad auscultare i venti di guerra del PD, potrebbe accadere che nel lento caracollio post elettorale, proprio i dem possano dare vita ad un governo con Di Maio, presieduto da Di Maio e dettato da Di Maio.  "Non si possono tradire gli 11 milioni di elettori che hanno votato M5S", ha detto Cuperlo. E invece i 14 milioni di italiani che hanno votato le 3 forze principali del Centrodestra? Loro possono essere lasciati a bocca asciutta senza colpo ferire? Si vedrà.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com